1976, Ingrao allo scranno più alto di Montecitorio

Il 4 luglio del 1976 si apriva la settima legislatura della Repubblica Italiana.
Per la prima volta la presidenza della Camera dei Deputati veniva conferita a un esponente del Partito Comunista, il sessantunenne Pietro Ingrao. A presiedere il Senato fu designato invece il democristiano Amintore Fanfani.
Pubblicato in: Varie
Ultimi da Alessandra Natola
- Pesto alla genovese di Luciano del Castillo
- Fashion & Talents, la moda torna protagonista a Piazza di Spagna
- Twenty, venti anni di guerra e pace nelle cronache di un giornalista italiano
- Salvamamme con le Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato
- Arezzo, mostra fotografica su Manfredi con le immagini di Carlo Riccardi