A Katja Centomo il Romics d'Oro della XXX edizione

A Katja Centomo il Romics d'Oro della XXX edizione Ufficio Stampa Romics
Katja Centomo, narratrice transmediale che opera nel settore dei fumetti, dei cartoni animati e della narrativa per ragazzi, sarà premiata con il Romics d’Oro durante la trentesima edizione del Romics. 

Al Romics che si terrà a Fiera di Roma dal 30 marzo al 2 aprile 2023, Centomo oltre a ricevere il prestigioso premio sarà protagonista di una masterclass che ripercorrerà il suo percorso artistico e di una grande mostra dedicata alle molteplici sfaccettature della sua carriera. La presenza di Katja Centomo a Romics è resa possibile dalla collaborazione con la casa editrice Tunué.

Centomo, creatrice di universi narrativi, utilizza diversi mezzi della comunicazione per raccontare storie e inventare personaggi, come Monster Allergy (nel 2023 festeggia i 20 anni), fumetto e cartone animato diffuso in tutto il mondo, creato con Francesco Artibani, Alessandro Barbucci e Barbara Canepa, da cui è anche stato tratto un musical che ha debuttato al Sistina di Roma e al Manzoni di Milano.

Da oltre un ventennio, la narratrice è alla guida dello studio editoriale Red Whale collaborando come Direttrice Artistica con Disney, Mondadori, Giunti, Rizzoli, Piemme, Il Battello a Vapore, DeAgostini, Lux Vide, Play Press, Panini e Rainbow, al servizio di properties internazionali quali Geronimo Stilton e le Winx. Amante del fumetto fin dall’infanzia, Centomo dopo la Scuola del Fumetto di Milano, comincia a lavorare ricoprendo diverse mansioni, da disegnatrice, a colorista, a letterista, fino all’organizzazione della rassegna Fumetti di Frontiera, occasione che la porta ad incontrare grandi ospiti e che segna un punto di svolta nella sua carriera. Red Whale, che nasce proprio sulla base di questa esperienza, è uno studio editoriale, apprezzato a livello internazionale, che offre contenuti e servizi nel settore del fumetto, dell’animazione, della narrativa ragazzi e della comunicazione per ragazzi in generale.

Direttrice Artistica, ma anche un’intellectual properties manager, che segue lo sviluppo delle IP sul piano narrativo, strategico e legale in materia di diritto d’autore. In qualità di scrittrice firma due libri della serie Le Straordinarie Avventure di Jules Verne per Mondadori, e per Einaudi Ragazzi cinque romanzi: Tilly Duc – Il segreto della Casa dei Tetti Blu, La strada per Pont Gun, Franca Viola - La ragazza che disse no, In fondo al Crepaccio - Cronaca di un soccorso impossibile e La fune d'acciaio, tutti illustrati da Iacopo Bruno. Negli ultimi anni si è dedicata alla collana di graphic novel pubblicata da Tunué 7 Crimini, scritta e curata insieme all’avvocato Emanuele Sciarretta. Il progetto, arricchito dalla partecipazione del criminologo Massimo Picozzi, coniuga la passione per il crime alla conoscenza del diritto. Già opzionata da Lotus Film per diventare fiction televisiva, la serie, firmata da disegnatori di altissimo livello, sta ottenendo un ottimo successo di pubblico e di critica.  

Nel 2023, Katja Centomo inaugurerà un nuovo percorso, affiancando Tunué nella cura dei prodotti editoriali e ritornando a lavorare per la Francia come sceneggiatrice.

Articoli correlati (da tag)