Arriva la XIII edizione del John Fante Festival “Il dio di mio padre”

La manifestazione, fin dalla prima edizione, è organizzata dal Comune di Torricella Peligna per ricordare e omaggiare lo scrittore americano John Fante (1909-1983), il cui padre Nicola era un muratore originario proprio di questo piccolo paese abruzzeseTra gli ospiti presenti in questa edizione, che affronta il tema delle migrazioni e celebra l’anniversario degli 80 anni dalla pubblicazione del romanzo Aspetta primavera, Bandini di John Fante: i figli dello scrittore Jim e Victoria Fante, Eraldo Affinati, Umberto Galimberti, Ernesto Assante, Francesco Durante, Luca Briasco, Toni Ricciardi, Fabio Stassi, Alessio Romano, Tatjana Rojc, Carlo Paris, Antonio Buonanno.
Giovedì 23 a Pescara alle 18.30 presso la Sala conferenza Museo Arte Moderna Vittoria Colonna si svolgerà l’anteprima del festival con i figli dello scrittore Jim e Victoria Fante e una conversazione con Frank Spotnitz, sceneggiatore e produttore hollywoodiano di serie televisive come X-Files e tra i creatori de I Medici, grande appassionato di Fante.
Venerdì 24 agosto, giornata nella quale sarà annunciato il vincitore, saranno ospiti del Festival anche i tre finalisti del Premio John Fante Opera Prima 2018: Pietro Criaco, Via dall’Aspromonte (Rubbettino), Peppe Millanta, Vinpeel degli orizzonti (Neo Edizioni), Eugenio Raspi, Inox (Baldini Castoldi).
Sabato 25 a Torricella Peligna, oltre agli incontri letterari, ci sarà la proiezione del film Le ragioni del cuore. Aspetta Primavera, Bandini del regista belga Deruddere.
La proiezione sarà accompagnata dalle letture dell’attrice Silvia D’Amico tratte dal romanzo Aspetta Primavera, Bandini.
Ultimi da Alessandra Natola
- Pesto alla genovese di Luciano del Castillo
- Fashion & Talents, la moda torna protagonista a Piazza di Spagna
- Twenty, venti anni di guerra e pace nelle cronache di un giornalista italiano
- Salvamamme con le Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato
- Arezzo, mostra fotografica su Manfredi con le immagini di Carlo Riccardi