Bambino Gesù, AstroTac in arrivo grazie al sostegno di Enel Cuore

"Abbiamo deciso di sostenere un progetto destinato ad alleviare le sofferenze dei bambini e a rafforzare il legame speciale tra Enel e l'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma - spiega la presidente di Enel, Patrizia Grieco - dopo la realizzazione del Reparto di Diabetologia, siamo lieti di dare ancora una volta un contributo, partecipando all'acquisto dell'Astrotac.”
"Un ringraziamento speciale va a Enel per questo generoso contributo a sostegno del Bambino Gesù e della campagna 'Ospedale senza dolore'" aggiunge il presidente del Bambino Gesù, Giuseppe Profiti. "L'ospedale senza dolore non è solo una buona intenzione - sottolinea- e' innanzitutto un diritto dei bambini, riconosciuto dalla Carta dei diritti dei bambini in ospedale". La nuova 'Astrotac' è destinata alla sede del Bambino Gesù di Palidoro dove si sta allestendo lo spazio ad hoc - la 'base spaziale' - che la ospiterà: utilizzandola sarà possibile visualizzare in maniera dettagliata non solo gli organi interni del corpo umano, ma anche le strutture vascolari, con una grande velocità di acquisizione dei dati che consentirà di limitare il ricorso all'anestesia nei pazienti che non riescono a rimanere fermi per il tempo necessario ad eseguire l'esame."
Ultimi da Redazione Agrpress
- Relazione Annuale Auditel 2023. La TV al centro della sfida globale
- I sonetti di Shakespeare - Dalla pagina al metaverso di Laura De Luca a Spazio5
- Le maglie del Giro d'Italia 2023 presentate in Campidoglio
- Consegna delle chiavi del Teatro Valle per l’inizio dei lavori di restauro
- IX Edizione di Storie di Donne, Premio “Eccellenze in Rosa” 2023