Bollette del gas su del 23%

ARERA ha aggiornato oggi, con il nuovo metodo di aggiornamento su base mensile introdotto a ottobre dello scorso anno, le tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato. Purtroppo, non ci sono buone notizie per le famiglie: la bolletta del gas, infatti, cresce del +23,3% rispetto al mese precedente, in controtendenza con il mercato dell’energia.
La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 30 dicembre 2022) è di circa 1.866 euro, pari al +64,8% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente.
Tale andamento dimostra come le tariffe tardino ancora a beneficiare della riduzione sul mercato all’ingrosso (oggi il gas all’apertura dei mercati si attesta a 77,5 euro al Mwh, il -23% rispetto alla media del mese precedente e il -31% rispetto a die mesi fa).
L’aumento della bolletta del gas, inoltre, contribuirà ulteriormente alla crescita generalizzata dei prezzi, che risulta già insostenibile per molte famiglie: l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha calcolato, infatti, che nel 2023, ogni nucleo dovrà affrontare per le altre spese aumenti di +2384 euro.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Lavoratori della terra nel Novecento: al via la mostra fotografica dell’Archivio Storico Fai-Cisl
- Vito Lo Re al Music Day Roma
- Pino Gallo al Mangiaparole con Quattro mollette blu made in Cina
- A Spazio5, l'Italia riparte dal Microcosmo Sicilia
- FP Cisl: ok a Piantedosi per rafforzamento dei presidi sanitari