Carlo Riccardi all'Isola del cinema
Anna Magnani, Rossellini, Fellini, Visconti, De Sica, Sophia Loren, Walter Chiari, Totò, Mastroianni e molti altri, i più grandi, immortalati da uno scatto, quello di Carlo Riccardi: fotografo, pittore, poeta che, in 60 anni di appassionata carriera, è riuscito a descrivere un’epoca...

Pochi, infatti, furono coloro che sfuggirono all’obiettivo di Riccardi Carlo Riccardi il paparazzo prediletto da Fellini e Flaiano. Oltre 20 immagini in grande formato raccontano l’atmosfera che si viveva a Roma negli anni 50 e 60, quando la capitale era il set cinematografico delle grandi produzioni italiane ed internazionali; via Veneto meta di attori, registi, scrittori, giornalisti, re e regine, i protagonisti storici di un periodo che ha fatto la storia del cinema. Tutto questo nella mostra “la dolce vita” in esposizione all’Isola Tiberina, nell’ambito della XV edizione L'Isola del Cinema in programma fino al 30 agosto 2009.
Se poi visitando la mostra si ha la fortuna di imbattersi in Carlo, uomo dall’animo gentile sempre sorridente e disponibile, i racconti, le storie e i retroscena dei momenti in cui furono scattate le foto sono assicurati. Una fonte inesauribile di ricordi di un fotoreporter che ha camminato, macchina fotografica al collo, per le strade di Roma per oltre tre /quarti della sua vita. Ha ritratto attori, attrici, uomini politici, intellettuali, artisti e ben 6 papi; il suo archivio - custodito dal figlio Maurizio oggi direttore dell’AGR - è composto da oltre 1 milione di immagini, una documentazione preziosa dal punto di vista storico e sociale.
.jpg)

.jpg)

