Cultura del Vino e dell'Olio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Cultura del Vino e dell'Olio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Per il secondo anno consecutivo, il Museo Nazionale Etrusco sarà il protagonista di un evento di straordinario fascino e interesse incentrato sulla “Cultura dell’Olio e del Vino”.
Valori immateriali di grande rilevanza, messi in costruttivo dialogo con i beni materiali e i contenuti culturali che Villa Giulia custodisce e promuove, in quanto “delizia” rinascimentale (nota un tempo come Vigna Iulia) e principale raccolta al mondo dedicata a una delle civiltà maggiormente votate a Dioniso, gli Etruschi.
 
Anche per l’edizione del 2018, infatti, il Museo è stato individuato come sede regionale della manifestazione Giornate Nazionali della “Cultura del Vino e dell’Olio”, frutto del protocollo d’intesa tra AIS (Associazione Italiana Sommelier), MiBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo), MIPAAF (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) e MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca).
 
In occasione dell’evento, il Museo ha predisposto un ricco programma d’iniziative, curato dal Servizio Didattica, quali percorsi formativi (riservati agli allievi delle Scuole Superiori e delle Scuole primarie), laboratori e conferenze tematiche.
 
Inoltre, in occasione della giornata di sabato 21 aprile, l’ingresso del Museo sarà eccezionalmente gratuito per tutti.
Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Fotonews

Gualtieri avvia i lavori di restauro del Teatro Valle  - Sindaco di Roma Roberto Gualtieri consegna le chiavi del Teatro Valle per l’inizio dei lavori di restauro