È facile smettere di fumare se sai come farlo

il libro di Allen Carr il libro di Allen Carr
È facile smettere di fumare se sai come farlo, il noto libro scritto da Allen Carr oltre trent'anni fa - nel 1985 - continua a far registrare boom di vendite.

Il saggio, che si prefigge l’obiettivo di liberare dal tabagismo i suoi lettori tramite il cosiddetto “metodo Easyway” - inventato dall’ autore stesso -, ha venduto oltre quattordici milioni di copie in tutto il mondo ed è stato tradotto in circa cinquanta lingue. In Italia il libro, pubblicato per la prima volta nel 2003, ha venduto oltre un milione e quattrocentomila copie e, a partire dal 2006/2007, risulta nella “top ten” dei libri più venduti.

Secondo le intenzioni e le teorie dell'autore, È facile smettere di fumare se sai come farlo permette al lettore di smettere di fumare senza far ricorso a metodi farmacologici, senza andare incontro a crisi di astinenza, senza aumentare di peso e senza troppi sacrifici, bensì solamente “smontando” tutte quelle motivazioni che i tabagisti adducono a giustificazioni per legittimare il loro vizio. Secondo Allen Carr, il segreto di tutto è nel fatto che la dipendenza fisica esiste solo in piccola parte e che, fondamentalmente, i fumatori accendono le sigarette per cercare di sentirsi come i non fumatori si sentono quasi sempre in “condizioni normali” - ovvero senza bisogno di fumare -.

Stando a quanto affermato dagli editori del libro, le possibilità di successo del metodo Easyway si aggirano intorno al novanta per cento e, se si partecipa ad un seminario o ad un corso antifumo a pagamento, nel caso di fallimento, è addirittura previsto un rimborso totale.

Una piccola curiosità cinematografica: nel film Saturno contro (2007) di Ferzan Ozpetek - il quale ha dichiarato di esser riuscito a smettere di fumare proprio grazie al metodo proposto da Allen Carr -, il personaggio di Angelica - interpretato da Margherita Buy - lavora in un centro antifumo in cui viene praticata una tecnica che si rifà chiaramente al metodo Easyway.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.