Emesso francobollo celebrativo per il 40esimo anniversario del GIS dell'Arma dei Carabinieri

Il GIS è il reparto dell’Arma dei Carabinieri, con sede a Livorno, specializzato nelle operazioni di alto rischio, unico in Italia ad avere responsabilità d’intervento nel contrasto alla criminalità e nelle operazioni militari speciali. Appartenente alla 2° Brigata Mobile Carabinieri, il Reparto opera anche a supporto dell’Organizzazione Territoriale dell’Arma e per l’impiego d’emergenza dipende direttamente dal Comando Generale dell’Arma.
Il francobollo celebrativo è stato stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in rotocalcografia su carta bianca patinata neutra autoadesiva non fluorescente. Vanta una tiratura di ottocentomila esemplari e foglio di 28 esemplari.
Nella vignetta sono illustrati tre differenti azioni del GIS: interventi in cielo, mare e terra sul globo terrestre stilizzato e col motto IN SINGULI VIRTUTE ACIEI VIS. A completare il francobollo troviamo lo stemma del GIS, la leggenda GRUPPO INTERVENTO SPECIALE DEI CARABINIERI, le date 1978-2018, la scritta ITALIA, l’indicazione della tariffa B pari a 1,10 euro. Il bozzetto è a cura di Maria Carmela Perrini.
L’Annullo primo giorno di emissione è disponibile sia presso l’Ufficio postale di Roma 153 e sia presso l’Ufficio postale di Roma Prati. Il francobollo e correlati saranno acquistabili presso gli Uffici postali con sportello filatelico a Milano, Genova, Napoli, Firenze, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito delle poste.
Per questa circostanza è stato creato ed è acquistabile al prezzo di 12 euro anche un apposito folder in formato A4 con due ante contenente il francobollo, una cartolina annullata e affrancata e una busta primo giorno di emissione.