Giornata nazionale del gatto, felini in festa il 17 febbraio
Il 17 febbraio si festeggia come ogni anno la Giornata nazionale del gatto. Una data che da ventidue anni è dedicata ad uno degli animali senz’altro più amati e coccolati dalle famiglie. Molte le iniziative in vari città italiane per festeggiarli e divertirsi in allegria, da Milano a Roma passando per Bologna, Pavia fino a Su Pallosu, nell’Oristanese, dove esiste l’unica colonia felina marina del mondo. Irriverenti e individualisti per eccellenza, questi affascinanti felini non potevano scegliere combinazione migliore per sfidare l’intera categoria dei superstiziosi, cadendo questo 17 febbraio non soltanto di venerdì, ma addirittura in occasione di un anno bisestile. Un piccolo “prezzo” da pagare considerato che sembra che sia questo felino a salvare il pianeta. L’istituzione della Giornata nazionale del gatto risale al 1990 e la data scelta non è stata affatto casuale: il 17 nella nostra numerologia viene solitamente associato alla malasorte per via dell’anagramma che porta il numero romano XVII ad essere letto come “VIXI” (vissi, inteso quindi come “ho vissuto, quindi sono morto”); riguardo il mese di febbraio invece la scelta è stata dettata dal segno zodiacale corrispondente alla data, l’acquario, che astrologicamente rispecchia alcune delle più note caratteristiche di questo felino. Per convincere gli scettici e i superstiziosi il CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale) metterà in atto oggi una serie di iniziative per sfatare ogni sciocco pregiudizio e preconcetto riguardo i gatti, neri in particolare. Presso la Bibliothè Bhaktivedanta in via Celsa, a partire dalle 19:00, si svolgerà il concerto “Les Chats Musiciens”, i cui proventi andranno alla Colonia Felina della Piramide. Sempre nella Capitale l’associazione AZALEA (Associazione Zampa Amica Liberi Ecologisti Animalisti) proporrà ai visitatori lo spettacolo più suggestivo ed emozionate possibile: porte aperte al proprio gattile domenica 19 febbraio dalle 15:30. Quale modo migliore per rendere omaggio a questo straordinario felino se non trovare per lui una casa accogliente di cui possa “prendere possesso”?

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Henrik Von Eckermann vince il Gran Premio di Roma LGCT
- Mattarella all'Assemblea di Confindustria: "L'impresa rafforza la Repubblica"
- 80ma Mostra del Cinema di Venezia: assegnato Il Premio collaterale 'Persona Lavoro Ambiente'
- Cinema, alla 80ma Mostra di Venezia la nuova edizione del premio collaterale 'Persona Lavoro Ambiente'
- Primož Roglič trionfa al Giro d'Italia