Gli All Blacks in visita ai cimeli del Museo rugbistico "Fango e Sudore"

In vista dell'incontro di rugby di sabato con l'Italia in programma allo stadio Olimpico di Roma con la nazionale neozelandese, i famosi All Blacks sono stati invitati ad Artena per venerdi.

 a-B1

In vista dell'incontro di rugby di sabato con l'Italia in programma allo stadio Olimpico di Roma con la nazionale neozelandese, i famosi All Blacks sono stati invitati ad Artena per venerdi.

Per l'occasione è stato pure allestita (nell'ex Granaio Borghese) una Mostra con i cimeli del Museo del rugby "Fango e sudore", che ha la sede a Colleferro. L'evento "Wall of Fame- incontro con i miti del rugby" che si inaugura venerdi alle ore 19, rimane visitabile nel comune lepino fino al 20 novembre. "E' un onore per la nostra città ospitare un evento sul rugby -sottilinea il sindaco di Artena Mario Petrichella- che è da sempre molto sensibile a manifestazioni così importanti". Alle ore 20 circa, tutti gli ospiti ed i visitatori si spostano nelle vicine sale dell'ex asilo San Marco, per partecipare al "Terzo tempo": un incontro conviviale, alla stregua della conclusione delle partite di rugby.

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Fotonews

Pride Roma 2023