Grande successo per la II edizione di Mr. Big the Gentleman Awards

Domenica 28 maggio 2023 si è tenuto a Milano il primo appuntamento di “Mr. Big. The Gentleman Awards” nella splendida Sala Barozzi presso l’Istituto dei Ciechi.
Un successo che conferma a pieni voti l’importanza e la validità del progetto ideato da Gabriella Chiarappa (giornalista e manager di moda) ed organizzato da “Le Salon de la Mode” Musikologiamo, patrocinato dalla Regione Lombardia. Un progetto che si impegna a trovare i buoni esempi, in una società contemporanea in cui i grandi valori sembrano latitare.
La serata delle premiazioni, condotta magistralmente da Gabriella Chiarappa e Pablo Ardizzone, ha rivelato numerosi spunti di riflessione e momenti di grande emozione. Un evento che ha messo in luce la necessità di far vivere il comportamento che fa dell’uomo un “gentiluomo”. La stessa ideatrice dichiara: «Questo appuntamento segna un grande inizio. Attraverso questo appuntamento che non si limita alle premiazioni si rivela un concreto messaggio di rinascita in cui l’uomo deve ritrovare il senso dell’umanità e del rispetto per ciò che lo circonda».
Fra i principali sostenitori dell’evento vi sono Kiton, MSC Crociere e Energy Italy.
Un grande inizio per un ambizioso progetto che si pone come nobile mission quella di dar luce ai buoni esempi e di far vivere i valori umani ormai da troppo tempo dimenticati: la gentilezza, la buona educazione, la non indifferenza e la riservatezza. Una giuria tecnica ha decretato i vincitori di questa edizione: Roberta Ammendola (giornalista Rai, Presidente di giuria), Pino Ammendola (attore e regista), Biagio Maimone (giornalista e comunicatore), Giuseppe Picone (Etoile internazionale).
Una kermesse di premiati che ha visto sul palco molti volti noti: del mondo del giornalismo, del business, della cultura, del cinema, dello sport e delle istituzioni. Per la comunicazione premio a Paolo Liguori, (Direttore editoriale Tgcom24), premiato da Aida Proietti, (referente giovani del Comitato Lombardia Fondazione Belisario); per lo sport, Amaurys Perez (campione pallanuoto), premiato dalla dott.ssa Maria Teresa Baldini (ex deputata della Repubblica italiana ed ex cestista della nazionale); per la Moda e Impresa premio a Antonio De Matteis (Ceo Kiton e presidente di Pitti Uomo), premiato da Cinzia Malvini (giornalista e conduttrice moda La7); per il Business Leonardo Massa, (Country manager MSC Crociere), premiato dalla dott.ssa Paola Negroni (Dirigente dell’assessorato Turismo moda e marketing Regione Lombardia); per la Danza Timofej Andrijashenko (primo ballerino del corpo di ballo del Teatro alla Scala), premiato dalla jazz singer internazionale Karen Souza.
Un premio speciale viene consegnato a Striscia la Notizia per esser veicolo di rilevanti contenuti sociali, di alto valore civico, per la tutela dei cittadini: a ritirare il Premio Valerio Staffelli, da Susanna Messaggio.
A seguire, per la moda e spettacolo, Guillermo Mariotto (stilista e personaggio televisivo), premiato dalla giornalista Camilla Nata; per la Moda Fabio Mancini (Top Model - Ambasciatore dei giovani), premiato da Valeria Graci (attrice e comica); per l’ Istituzione l’avv. Gianmarco Negri (sindaco di Tromello), premiato da Sinda Rajae Bezzaz (conduttrice e attrice).
Un altro premio Speciale per il Sociale è andato a Giampiero Leo (Vice Presidente del Comitato Regionale dei diritti umani), premiato da Cristiana Corradi socialite; per il Cinema Giorgio Pasotti (attore e regista), premiato dalla prima ballerina del Teatro alla Scala Nicoletta Manni; per la Comunicazione premio a Luciano Fontana (direttore del «Corriere della Sera») – a consegnare il premio l’Onorevole Grazia Di Maggio e a ritirarlo la dott.ssa Candida Morvillo (giornalista e scrittrice).
Un susseguirsi di emozioni e di entusiasmo che ha avvolto la sala Barozzi con l’ingresso del Greensleeves Gospel Choir, una performance spettacolare diretta dal maestro Fausto Caravati, che ha coinvolto tutti i presenti con una standing ovation. Tutto in linea con la filosofia della serata, dettate da un'unica parola chiave: “il gentiluomo”.
Sulle note dell’ineguagliabile voce Bossa Nova di Italia Vogna e il trio jazz “Bolla”, si è conclusa una serata indimenticabile con la promessa di proseguire un progetto altamente nobile: riportare in vita i valori dell’umanità.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Leonardo Bocci con AO porta in scena comicità, ironia pungente e riflessione sociale
- Fonte Nuova ospita il progetto di CIAO LAB aps Facciamo Squadra - iniziative sportive e culturali contro il bullismo
- Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- “La gabbia”, il romanzo d’esordio di Tess Kollen
- Guida pratica per coppie alla deriva al Teatro de’ Servi