Inaugurata la Casa dell’Acqua Acea di fronte al Colosseo.

La “Casa dell’Acqua”, di colore verde e a pianta esagonale, è frutto di un’ iniziativa ACEA in collaborazione con le comunità locali e i Municipi che prevede l’installazione di 100 “nasoni” entro il 2016, di cui circa 60 nel Comune di Roma e 40 nella provincia. La Casa dell’Acqua è una struttura hi-tech: si rifornisce dell’acqua proveniente dal comune acquedotto ma è anche in grado di refrigerarla. Quella installata il 10 settembre su via dei Fiori imperiali, proprio vicino la fermata metro del Colosseo, è stata pensata in vista del Giubileo: rifornirà pellegrini, turisti e cittadini di acqua sempre fresca ogni giorno.
Durante la presentazione erano presenti i vertici Acea, il Presidente Catia Tomasetti e l’Amministratore Delegato Alberto Irace, l’assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Pucci, il Presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi e il Soprintendente speciale per il Colosseo Francesco Prosperetti. Ad aprire l’inaugurazione il sindaco Ignazio Marino, che ha evidenziato l’ampia portata dell’iniziativa: “Ora per prepararci al Giubileo ci concentriamo anche sulla parte centrale della città. Sono sicuro che i romani hanno grande amore per la città e la rispetteranno perché sanno che questo è un altro elemento di bellezza della città più bella del mondo”. Infatti nuove installazioni nei punti nevralgici della città, quali Castel Sant'Angelo, le fermate della metropolitana di Cipro e di Ottaviano e la stazione ferroviaria di S. Pietro.
Alberto Irace ne ha spiegato le caratteristiche tecniche: "Si tratta della stessa acqua che arriva a casa dei romani ma viene refrigerata e addizionata, dato che la struttura eroga anche acqua frizzante". La presidente ACEA Tomasetti sottolinea i vantaggi ecologici dell’utilizzo della Casa dell’Acqua: “Abbiamo stimato che il risparmio di acqua, grazie a queste casette, sarà pari al numero delle bottigliette d'acqua che potrebbero riempire il Colosseo”. Della stessa opinione è la presidente del Municipio Sabrina Alfonsi, che ha definito la Casa dell'Acqua "un grande contributo all'ambiente, un aiuto verso la raccolta dei rifiuti e il modo migliore per controllare i commerci abusivi. È davvero il regalo di Roma a chi va a visitare il nostro monumento".
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte contemporanea, Sport e Ambiente: Total Performing 7 Arts for Peace
- Alla Casa del Cinema il Premio Carlotta Bolognini - Cinema Anni d’Oro
- Paul McCartney compie 80 anni
- Di questo e di altri orizzonti di Nicoletta Grieco a Spazio5
- La XII edizione de La Pellicola d’Oro al Teatro Ettore Scola - La Casa del Cinema