Incontro di spicco al Circolo Serale dell'Associazione PACAO

Incontro di spicco al Circolo Serale dell'Associazione PACAO
In una serata di luglio all'insegna dell'ispirazione e dell'impegno sociale, il Circolo Serale dell'Associazione PACAO - Primaria Associazione Cattolica Artistico Operaia di Carità Reciproca - (dipendente dal Cardinal Vicario della Diocesi di Roma, Angelo De Donatis) ha ospitato il dott. Domenico Giani, Comandante Emerito della Gendarmeria Vaticana e Presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia e di Eni Foundation S.p.A. L'evento si è tenuto presso il suggestivo Palazzo di San Callisto, nella serata di lunedì 10 luglio, alle ore 19.30.
Il Circolo Serale dell'Associazione PACAO, che si propone di promuovere la cultura, l'arte e l'impegno sociale, ha scelto il dott. Domenico Giani come ospite d'onore per la sua vasta esperienza nel campo dell'azione sociale e della solidarietà. Giani ha dedicato gran parte della sua carriera alla tutela dei più deboli e alla promozione di progetti di aiuto umanitario in tutto il mondo.
 
L'incontro si è aperto con un'introduzione da parte del Presidente Emerito, Comm. Nicola Meo, il Presidente, Salvatore Tallarico,  e dei membri dell'Associazione PACAO, che hanno sottolineato l'importanza di promuovere la solidarietà e l'impegno sociale nella società contemporanea. Successivamente, il dott. Giani ha preso la parola, condividendo la sua esperienza e la sua visione riguardo alla necessità di una maggiore attenzione verso i più vulnerabili e l'importanza di un impegno attivo da parte di tutti.
 
Durante il suo intervento, il dott. Giani ha parlato dell'importanza delle Misericordie d'Italia nel fornire soccorso e assistenza a coloro che si trovano in situazioni di emergenza e bisogno. Ha evidenziato il ruolo fondamentale delle Misericordie nel garantire un supporto tempestivo e adeguato in caso di calamità naturali, incidenti o emergenze sanitarie.
 
Inoltre, Giani ha approfondito il lavoro svolto dall'Eni Foundation S.p.A., che si impegna attivamente nel campo dello sviluppo sostenibile e della tutela dell'ambiente. Ha illustrato i progetti e le iniziative messe in atto dalla fondazione per promuovere la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio e per favorire lo sviluppo di comunità sostenibili.
 
Durante l'evento, sono state anche aperte le porte al dibattito e alle domande del pubblico presente, che ha mostrato un vivo interesse verso le tematiche affrontate dal dott. Giani. Il confronto ha riguardato sia aspetti pratici, come le modalità di sostegno alle Misericordie d'Italia e di partecipazione attiva ai progetti dell'Eni Foundation, sia questioni più ampie legate all'impegno sociale e alla responsabilità individuale nella costruzione di una società più equa e sostenibile.
 
Alla fine dell'evento, i partecipanti sono usciti arricchiti da un'esperienza di grande valore umano e ispirazione. L'incontro con il dott. Domenico Giani ha mostrato come l'impegno sociale possa assumere molteplici forme e come ognuno di noi possa contribuire, anche con gesti piccoli ma significativi, a migliorare la realtà che ci circonda.
 
Il Circolo Serale dell'Associazione PACAO ha dimostrato ancora una volta la sua vocazione a essere un punto di riferimento per la diffusione di valori di solidarietà e di impegno sociale, promuovendo incontri e dibattiti che stimolano la riflessione e l'azione concreta in favore del bene comune. L'incontro con il dott. Domenico Giani è stato un evento che ha lasciato un segno importante nella consapevolezza di tutti i presenti, incoraggiandoli a contribuire al progresso sociale e al sostegno delle comunità più vulnerabili.
 
In conclusione, il Circolo Serale dell'Associazione PACAO ha dimostrato di essere un luogo in cui l'arte, la cultura e l'impegno sociale si fondono per creare una visione di speranza e solidarietà. L'incontro con il dott. Domenico Giani ha trasmesso un messaggio di responsabilità e di impegno che ci invita a riflettere sul ruolo che ognuno di noi può svolgere per costruire un mondo migliore.

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.