Indetto il Concorso “Il giornale e i giornalismi nelle scuole”

Sono ammessi al concorso i giornali stampati, i giornali audio, i video e on-line.
Il concorso prevede l’assegnazione di premi per i migliori giornali selezionati rispettivamente tra quelli delle scuole dell’infanzia e primarie, delle scuole secondarie di primo grado e delle scuole secondarie di secondo grado. Premi speciali verranno assegnati ai migliori articoli e al miglior progetto grafico.
Per partecipare al concorso, il Dirigente Scolastico dovrà inviare 2 (due) copie per ogni singolo numero del giornale, o dei giornali, con i quali si concorre. Nel caso di testate online, una stampa del sito e l’indicazione dell’URL (indirizzo del sito web); una scheda di partecipazione dell’istituzione scolastica, il cui schema è allegato al bando ma anche scaricabile dal sito dell’Ordine (www.odg.it - sezione “Il giornale nelle scuole” - come partecipare), che deve essere compilata e registrata on line, sempre sul sito dell’Ordine, all’indirizzo sopra indicato ed inviata entro il 31 gennaio 2019. Nel caso di Istituti comprensivi, si chiede di specificare il grado scolastico.
Le istituzioni scolastiche che intendono partecipare devono far pervenire gli esemplari dei giornali pubblicati nell’anno scolastico 2017/2018, o quelli dell’anno in corso se pubblicati entro il 20 gennaio 2019 ed inviati (entro il 31 gennaio 2019) direttamente al Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti - Gruppo di lavoro il Giornale e i Giornalismi nelle Scuole - via Sommacampagna n. 19 - 00185 – ROMA.
I giornali presentati saranno esaminati dal Gruppo di Lavoro Fare il giornale e i giornalismi nella Scuola operante presso il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Il giudizio del Gruppo di Lavoro è insindacabile. La premiazione avverrà nel corso di una cerimonia alla quale saranno invitate a partecipare le scuole vincitrici.

Alberto Esposito
Ultimi da Alberto Esposito
- “I GIORNI”, il nuovo libro di Romolo Paradiso
- Nell’ultimo libro a cura di Emanuele Martinez la “storia” dei Bersaglieri vive nel loro Museo
- Tre cose vuole il campo | Performance live streaming di Barbara Lalle su FB
- Dal 12 al 14 agosto a Piazza Armerina il “Palio dei Normanni” 2.0
- Canto libero, omaggio a Mogol e Battisti nel Teatro Romano di Ostia Antica