L’Economia Domestica 2.0 a Spazio5

La disorganizzazione rende gli spazi piccoli ed inefficienti, incide sul morale e sull’efficienza ed efficacia del lavoro domestico. Il disordine contribuisce a creare un senso di malessere ed aumenta lo stress.
Il Professional Organizer aiuta a far diventare la casa più spaziosa, accogliente e funzionale e ad ottimizzare il tempo dedicato alla gestione della casa per trovare più tempo ed energia per le cose che più contano.
L’economia domestica è stata negli anni ’40-’50 materia di insegnamento, esclusivamente per le donne, ed è poi caduta in disuso. L’incontro con il Professional Organizer vuole far rivivere questa materia aggiornandola ai giorni nostri, introducendo l’economia domestica 2.0. Un tempo lo scopo dei corsi di Economia domestica era quello di dare tutte quelle cognizioni scientifiche, pratiche ed educative, che la mettessero nelle condizioni di ben governare e ben dirigere una casa.
Ma anche oggi uomini e donne dovrebbero poter godere al massimo della propria casa ottimizzando le risorse limitate di tempo, denaro ed energia. Le strategie e gli strumenti che suggerisce il Professional Organizer possono fare la differenza e permettere una vita domestica di miglior qualità.
Economia Domestica 2.0 - Casa e famiglia come un'azienda
con Francesca Pansadoro e Sabrina Toscani
Venerdì 15 maggio alle ore 18.00 a Spazio5 in via Crescenzio 99/d - Roma
Ultimi da Redazione Agrpress
- Lavoratori della terra nel Novecento: al via la mostra fotografica dell’Archivio Storico Fai-Cisl
- Vito Lo Re al Music Day Roma
- Pino Gallo al Mangiaparole con Quattro mollette blu made in Cina
- A Spazio5, l'Italia riparte dal Microcosmo Sicilia
- FP Cisl: ok a Piantedosi per rafforzamento dei presidi sanitari