La verità sul 'leone che piange': la dichiarazione dell'etologa Presidente della Fondazione Bioparco

La verità sul 'leone che piange': la dichiarazione dell'etologa Presidente della Fondazione Bioparco
In seguito alla pubblicazione del video del "leone che piange", molte persone si sono preoccupate per il benessere dell'animale. Tuttavia, la Presidente della Fondazione Bioparco Paola Palanza, etologa, vuole rassicurare il pubblico che il leone asiatico Ravi si trova in buona salute e che il suo comportamento è perfettamente normale.

In qualità di istituzione che si occupa della conservazione degli animali, il Bioparco ha come obiettivo primario il benessere degli animali. La Presidente Palanza sottolinea che il leone asiatico è classificato come una specie in pericolo critico e che il Bioparco partecipa a programmi di conservazione per la salvaguardia di questi felini. Il programma europeo EEP, coordinato dall'Associazione Europea degli Zoo e Acquari (EAZA), è solo uno dei programmi a cui il Bioparco aderisce.

Palanza spiega che il comportamento di Ravi è del tutto normale: il leone sta semplicemente marcando il suo territorio e mostrando la sua aspettativa positiva in attesa del pasto. "Proprio come fanno i gatti di casa", sottolinea Palanza.

La Presidente Palanza ringrazia tutti coloro che hanno dimostrato grande attenzione per il benessere degli animali e sottolinea che il Bioparco è sempre attento alle segnalazioni e ai suggerimenti di coloro che amano gli animali.

In conclusione, la dichiarazione della Presidente della Fondazione Bioparco Paola Palanza ci permette di capire meglio la situazione del "leone che piange" e ci assicura che il leone asiatico Ravi sta bene. La salvaguardia degli animali in pericolo critico è un obiettivo importante per il Bioparco e il suo staff veterinario e zoologico lavora costantemente per garantire il benessere degli animali.

Video