Lillo & Greg in "L'uomo che non capiva troppo"

Il nuovo esilarante show di Lillo e Greg, all’Olimpico di Roma:una spy story a metà tra Matrix e 007

Lillo-e-Greg

Metti un intreccio narrativo sviluppato tra pericolose peripezie, inseguimenti, sparatorie e surreali interrogatori surreali; aggiungete la inconfondibile comicità di cui sono portatori ’sani’ Lillo e Greg, e il risultato sarà una spy story tutta da ridere, L’uomo che non capiva troppo-code 610 - di scena al Teatro Olimpico di Roma per la regia di Mauro Mandolini - prende spunto dall’acclamata serie inserita nella trasmissione radiofonica 610 (SeiUnoZero in onda su Radio2).
Oscar e Felix sono amici da sempre, due tipi diversi eppure così legati. Felix (Lillo) è un uomo tranquillo, con una vita tranquilla. 
Ma la sua serenità viene turbata quando scopre che tutta questa tranquillità è solo la facciata di un mondo che non gli appartiene, fatto di spionaggio e società segrete. (Guarda il trailer)
Oscar (Greg), il suo migliore amico e mentore, e Edna, sua moglie, si palesano per quello che in realtà sono: due agenti segreti. Ciò in cui ha sempre creduto non è più come sembra.
La trama si fa misteriosa e Felix si ritrova in una dimensione di cui non comprende più i codici e, di conseguenza, il linguaggio. Mentre l’umanità è minacciata ed egli stesso è seriamente in pericolo, si scopre essere paradossalmente l’unico a poter salvare il mondo … se solo capisse le incomprensibili istruzioni dei suoi compagni di avventura!
Ma il povero sprovveduto rimane attonito e stupito nei momenti salienti della storia, perché è lui ‘L’uomo che non capiva troppo’. Riuscirà Felix a decodificare ciò che gli viene suggerito da Oscar per uscire dalle situazioni più strampalate e pericolose? La pièce è un susseguirsi di gag esilaranti che coinvolgono il nutrito cast di sei attori coordinati da Mauro Mandolini. Il tutto inserito in una scenografia che ricorda molto il mondo dei fumetti, altra grande passione del duo comico.

Foto Monica Palermo ©


Repliche fino all’8 gennaio

Teatro Olimpico, p.zza G. da Fabriano 17 (Roma)



Orari spettacoli: lunedì - sabato alle 21.00; domenica ore 18.00


Riposo: 22-24-25 dicembre, nonché 1-2 gennaio

Speciale spettacolo di Capodanno con cenone e brindisi!
 - 31 dicembre alle 21.30

http://www.teatroolimpico.it

CLICCA SULLE FOTO PER VISUALIZZARE LA GALLERIA

  • Lillo e Greg- 020
  • Autore: Monica Palermo
  • Lillo e Greg- 031
  • Autore: Monica Palermo

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione