Lo spettacolo 'Mary Quant colpevole o innocente?' al Teatro Parioli di Roma

A più di cinquanta anni dalla sua apparizioni per le vie londinesi, la minigonna e la sua inventrice Mary Quant saranno chiamate a Processo nel secondo appuntamento della nona edizione, stagione 2017-2018, del format Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia ® Colpevoli o innocenti”di cui è autrice Elisa Greco.
Ecco quanto dichiarato dall'autrice e curatrice del format Elisa Greco: “La stilista sarà il filo conduttore dello sguardo che, partendo dagli anni ‘60 arriverà fino ai nostri giorni. Un' occasione per scandagliare, attraverso il dibattimento processuale tra i protagonisti che come sempre, sarà a braccio,i legami tra Moda e Società”.
A presiedere la Corte il magistrato Augusta Iannini, Vice Presidente dell’Autorità Garante della Protezione dei dati personali, mentre a sostenere l’accusa nel ruolo di Pubblico Ministero sarà Fabrizio Gandini, giudice del Tribunale di Roma che dovrà confrontarsi con l’agguerrito Avvocato Difensore, il Professor Antonio Catricalà. Testimoni di eccezione, pronti a sostenere le argomentazioni contrapposte con un dibattito serrato, saranno per l’accusa la giornalista Elisa Anzaldo, volto noto del TG1, e per la difesa lo” stilista Guillermo Mariotto accompagnato da un suo testimone a sorpresa.
Ad indossare i panni della protagonista Mary Quant Simonetta Giordani, manager di impresa e già Sottosegretario al Turismo.
Mary Quant: fenomeno di moda oppure espressione di cambiamento? Riusciranno i protagonisti a convincere delle proprie tesi e ragioni il pubblico che al termine, nel suo ruolo di giuria popolare, emetterà il verdetto?

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".