Mannone riconfermato Segretario Generale della Sicurezza della Cisl

Il Consiglio generale della Federazione Nazionale della sicurezza della Cisl lo ha eletto nella prima mattinata di oggi al termine del Congresso Nazionale. L'assise è iniziata il 5 giugno, dopo una fase congressuale che ha visto svolgersi quasi 1.000 assemblee nei posti di lavoro. Nel suo intervento il leader Fns ha ringraziato delegati e partecipanti e la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, che tanto ha sostenuto e sostiene tutta la categoria. “Ora continueremo a darci da fare per avere il giusto riconoscimento e la giusta valorizzazione delle carriere del personale della sicurezza e del soccorso pubblico a partire proprio dai Vigili del Fuoco. Punteremo sull’ affermazione dei diritti sindacali di tutti i Corpi di Polizia anche di quelli ad ordinamento militare. Ci auguriamo, inoltre, che, dopo l’accordo raggiunto lo scorso 30 novembre tra governo e sindacati sullo sblocco dei contratti pubblici, oggi venga finalmente varata la direttiva per l’atto di indirizzo chiamato a far ripartire la contrattazione del pubblico impiego dopo otto anni di congelamento. In virtù di ciò già da ora aspettiamo di essere convocati dalla Ministra Madia per il rinnovo dei contratti del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico”. Ho confermato Pompeo Mannone alla fine dei lavori.

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- E' morto Maurizio Costanzo
- Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano
- Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura
- La Fim Cisl presenta il 1° Cruscotto del lavoro metalmeccanico
- Le garitte dei vigili diventano opere d’arte