Partita la VI edizione di “Una commedia in cerca d’autore”

"Una commedia in cerca d'autore" "Una commedia in cerca d'autore"
È stata lanciata a Milano - in occasione del Next - martedì 14 novembre 2017 da Stefano Marafante, direttore artistico del Teatro de' Servi di Roma - via del Mortaro 22, all'angolo con via del Tritone -, la sesta edizione del concorso “Una commedia in cerca d’autore”.

Portare i giovani al teatro, ma non in veste di spettatori, bensì di autori. È questa la scommessa che il Teatro de’ Servi ripete  dalla stagione 2012-2013, al fine di rendere omaggio ad una tradizione che ha bisogno di rinnovarsi per non perdersi nei meandri della modernità.

Occorre un talento lieve ma nello stesso tempo impegnato, senza tempo e al contempo attuale, sfacciato e nello stesso tempo sottile.  Trovarlo è possibile. Gli basterà scovare dentro di sé un pizzico della ironia di Eduardo De Filippo o della follia di Eugène Ionesco. E poi non dovrà fare altro che guardarsi intorno, in quanto, volendo citare Shakespeare, «tutto il mondo è un teatro».

Con tale spirito, La Bilancia Produzioni ha lanciato la VI edizione del concorso Una commedia incerca d’autore, che ha «l’unicità di premiare un testo inedito attraverso la sua messa in scena e distribuzione».

Lo spettacolo vincitore verrà inserito nel cartellone della stagione 2018-2019 del Teatro de’ Servidi Roma e del Teatro Martinitt di Milano, oltre ad andare in tournée in vari capoluoghi di regione e di provincia, per un totale di circa cinquanta rappresentazioni su tutto il territorio nazionale.

Tale concorso rappresenta un modo innovativo di investire sui giovani, di favorire il ricambio generazionale, nonché di produrre testi inediti. Il bando è infatti rivolto ad autori di età inferiore a quarant’anni, residenti in tutte le regioni d’Italia, iscritti oppure no alla S.I.A.E., ed ai quali offre l’opportunità di una collaborazione lavorativa e di una visibilità uniche.

Alcuni requisiti fondamentali per partecipare al concorso sono: un copione inedito (una commedia in due atti con tre/cinque attori); avere un’età compresa fra i diciotto e i quarant’anni (indipendentemente dal fatto di essere iscritti oppure no alla SIAE e dalla regioni di Italia in cui si risiede.

La giuria sarà formata dai direttori dei teatri coinvolti. Il premio consisterà nella produzione dello spettacolo e nella sua distribuzione attraverso l’organizzazione di una tournée nazionale di circa cinquanta rappresentazioni.

La data ultima entro e non oltre la quale i copioni per Una commedia in cerca d'autore dovranno essere consegnati è mercoledì 14 marzo 2018, ore 18.00. Il copione dovrà essere consegnato su supporto cartaceo (tramite raccomandata o a mano) al Teatro Martinitt  di Milano (via Riccardo Pitteri 58, 20134 MILANO) oppure in digitale inviandolo all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Letto 868 volte

Ultima modifica il Lunedì, 26/09/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.