Presentata la task force cinofila anti Xylella

La squadra cinofila speciale per l’individuazione precoce del batterio, che sta facendo strage di ulivi, attraverso l’olfatto è nata grazie alla collaborazione fra Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (Enci) CNR-IPSP (Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante), Unaprol e Coldiretti.
Alla presentazione ha partecipato anche il Presidente ENCI Dino Muto che ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di questo progetto. Il piano è basato su parametri internazionali e sull’esperienza svolta dalle squadre cinofile nell’individuazione della peste suina, attività dalla quale è nata l’idea di sviluppare l’iniziativa anche sul batterio Xylella. Il progetto, nato da ENCI e Coldiretti con il supporto del CNR, testimonia il nostro impegno nella valorizzazione delle funzioni cinofile anche nel contesto di problematiche ambientali”.
Ultimi da Filippo Giannitrapani
- Enasarco, Mei: “Vogliamo includere influencer nella nostra base contributiva”
- Tutto pronto per la XXX° edizione del Romics
- A Katja Centomo il Romics d'Oro della XXX edizione
- Sei Nazioni, l'Italia perde contro l'Irlanda all'Olimpico
- Firmata Convenzione per la promozione dello sport di base nei territori da 17 milioni di euro