Roma 'Best Practice Award', martedì vincitore IV edizione

Giunto alla sua quarta edizione, il Premio quest'anno ha ricevuto decine di candidature mettendo a dura prova la Giuria nella scelta delle rose finaliste. La cerimonia, in programma alle 11 sarà in diretta sui canali YouTube e Facebook del RomaBpa dallo Spazio Rossellini di Roma. Fra le novità di quest'anno l'ingresso di due nuove categorie: Roma abita bene - dedicata al mondo del vicinato, che durante i mesi di lockdown ha mostrato tutte le sue potenzialità e supportata da Anaci, l'Associazione Nazionale Amministratori Condominiali - e Roma parla bene, rivolta al mondo dei Media e della comunicazione social. Per l'edizione 2020 le categorie sono 7. "Sette ambiti che hanno raccolto, nonostante il fermo da lockdown, moltissimi progetti. Idee preziose per lo sviluppo della città e figlie di quella rete di cittadini che pensa sempre: "cosa posso fare io per rendere questo posto un luogo migliore?" - spiega Paolo Masini, presidente del RomaBpa -. La nostra sfida è quella di sostenerli e valorizzarli con la collaborazione delle aziende migliori della città, che hanno compreso il valore del loro impegno. Una dedizione umana non monetizzabile perché senza prezzo ma fondamentale per lo sviluppo di una città-comunità".
Ultimi da Redazione Agrpress
- Il cortometraggio Petali di Fabrizio Graziosi riceve il riconoscimento da parte del Toronto Indie Filmmakers Festival
- Ferragosto 1986: l’Arte atterrava a Piazza del Popolo
- 80 anni per il grande Giancarlo Giannini
- Startup medica aiuta i viaggiatori internazionali con la Telemedicina
- Zonergy e Desasolar, partnership per la distribuzione nel mercato europeo delle energie rinnovabili