Roma Fiction Fest: i vincitori

Tra anteprime, red carpet e conferenze si è conclusa da poco la 6 giorni del Roma Fiction Fest. La kermesse, giunta quest’anno alla sua 5 edizione, ha riscosso un forte successo di pubblico; un pubblico che ha potuto apprezzare, gratuitamente, le anteprime delle serie che saranno trasmesse in Italia durante i prossimi mesi tra queste spiccano Terra Nova, Once upon a time (dai creatori di Lost), The Killing, Pan-Am e le italiane Tutti pazzi per amore 3, Un amore e una vendetta, Troppo amore, Viso d’angelo e I cerchi nell’acqua.

Vinicio-Marchioni

Tra anteprime, red carpet e conferenze si è conclusa da poco la 6 giorni del Roma Fiction Fest. La kermesse, giunta quest’anno alla sua 5 edizione, ha riscosso un forte successo di pubblico; un pubblico che ha potuto apprezzare, gratuitamente, le anteprime delle serie che saranno trasmesse in Italia durante i prossimi mesi tra queste spiccano Terra Nova, Once upon a time (dai creatori di Lost), The Killing, Pan-Am e le italiane Tutti pazzi per amore 3, Un amore e una vendetta, Troppo amore, Viso d’angelo e I cerchi nell’acqua.
Il regista Riccardo Milani vince il RomaFictioFest per "Atelier Fontana", "Romanzo Criminale 2" conquista il riconoscimento per la migliore sceneggiatura e come migliore lunga serie dell'anno, la coppia Gabriel Garko e Manuela Arcuri premiata dal pubblico. Sono questi i principali vincitori della quinta edizione del RomaFictionFest, annunciati oggi dal direttore della manifestazione Steve Della Casa, nel corso della conferenza stampa conclusiva presso l'Auditorium Parco della Musica. "Il premio a Milani e' stato assegnato da una giuria di esperti presieduta da Remo Girone", ha detto Della Casa. Per la categoria attori, i premi sono andati ad Antonio Catania per "Agata e Ulisse", Ennio Fantastichini per "Le cose che restano", Vinicio Marchioni per "Romanzo Criminale 2", per le attrici a Stefania Rocca per"Edda Ciano e il Comunista", Irene Ferri per "La nuova squadra Spaccanapoli", Anna Bonaiuto per "Atelier Fontana". Il premio come miglior prodotto miniserie e' andato a "Le cose che restano", come miglior tv movie a "Edda Ciano e il Comunista". La Lara (Libera associazione agenti di artisti) ha assegnato il premio come miglior attore a Marco Cocci per "Mia Madre", e come miglior attrice a Federica De Colla per "Atelier Fontana". La presidente della Regione Lazio Renata Polverini, a chiusura di conferenza, ha consegnato la Targa ai fotografi che hanno seguito appassionatamente il pink carpet del festival.

 

Foto Monica Palermo ©

  • Vincitori RFF 2011 -01 - Johnny Palomba
  • Autore: Monica Palermo ©
  • Vincitori RFF 2011 -02
  • Autore: Monica Palermo ©

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Fotonews

Pride Roma 2023