Una via Crucis vivente per le “donne crocifisse”

Foto della via Crucis per le "donne crocifisse" Foto della via Crucis per le "donne crocifisse" M. Riccardi © Agr
Venerdì 26 febbraio alle 19.30 in via dei Penitenzieri ha avuto luogo una Via Crucis vivente per le giovani vittime di violenze e prostituzione.

Questo è il progetto che è stato promosso a Roma dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, una preghiera di solidarietà per le “donne crocifisse” che sono costrette a prostituirsi nel nostro paese, più di 100 mila donne straniere (soprattutto nigeriane e slave) tra i 15 e i 25 anni GUARDA LE FOTO. Illuse da una speranza di vita migliore, una volta in Italia vengono trascinate nel baratro della prostituzione. Nei migliori dei casi finiscono sulla strada, nei peggiori spariscono per anni nei nightclub. 

"Sono le nuove schiave del mondo occidentale, non possiamo fare finta di non vedere. Perché sono un esercito di donne, crocifisse ogni giorno, anche dalla nostra indifferenza", dice la Comunità Papa Giovanni XXIII.  "A queste ragazze, ancora bambine, viene calpestato ogni diritto ad essere donne. Lottiamo con e per loro, per non mistificare questa terribile violenza".

 

 

 

Video

Maurizio Riccardi

Sito web: www.maurizioriccardi.it

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita". 

Fotonews

Pride Roma 2023